I Crostini toscani

Stavo per dimenticare un piccolo piatto unico e meraviglioso. Un antipastino.

I crostini toscani.

La fine del mondo e come per il piatto 76 legati a filo doppio con il Podere. La campagna.

Facile facile

Cosa occorre

2 cipolle rosse,

olio, fegatini e qualche cuore di pollo;

pane a fette non troppo spesse (un dito).

Capperi,

qualche filetto d’acciuga,

burro, sale e pepe qb

Brodo di carne (anche fatto con il dado casomai). Ne basta una tazza

 

Come si preparano:

si mette tutto a freddo in una pentola e si lascia soffriggere per pochi minuti (tempo giusto 5 minuti).

A fuoco spento si aggiungo tanti capperi e qualche filetto di acciuga sotto sale (lavati bene sotto l’acqua) e qualche noce di burro.

Con il frullatore a immersione si riduce il composto in un morbido paté e lo si mette altri 5 minuti sul fuoco.

Ne frattempo si fa bruschettare il pane ed una volta bruschettato lo si bagna con il brodo di carne.

Si fanno poi i crostini sulle fette di pane bagnate con il brodo.

Sono una meraviglia.